Contratto Locazione Turistica Standard
CONTRATTO PER LOCAZIONE A USO TURISTICO
Modello da compilare
***
La Sig.ra Messina Serenella Maria nata a Milano, in data 19/08/1961., residente in Riccò del Golfo d Spezia (SP) via Castè n 1/d, C.F. MSSSNL61M59F205Y Tel 0187769450, e-mail : serenella.messina@gmail.com Pec: serenellamessina@pec.it
Locatore
e
Il Sig/Sig.ra……………..… nato/a a ……………… , in data ……….…..…………..…., residente in………………… (…..), via/piazza…………….… n………, C.F………………..…….… tel……….…., e-mail/pec……….…..………..….. , Documento di Riconoscimento …………. Numero ………………….. Rilasciato a
Conduttore
***
Indicati nel resto dell’accordo contrattuale come Locatore e Conduttore convengono e stipulano quanto segue:
1 ) OGGETTO DEL CONTRATTO
. Il locatore concede in locazione transitoria dal gg/mm/aaaa al gg/mm/aaaa al conduttore, che dichiara di accettare nello stato di fatto e di diritto in cui si trova l’immobile sito in ….. ,
via/piazza………………. , n…………., piano…….……..….., scala…………….
composto da n…….. vani, più cucina e servizi completamente arredato e munito delle seguenti pertinenze (Es, soffitta, cantina, autorimessa singola, posto auto, garage, ecc.),
censito al N.C.E.U. del Comune di……………………………… ., foglio…..………, particella…………, categoria………….., classe…………., rendita………..……..,
di proprietà del locatore.
2 ) OBBLIGHI DEL LOCATORE
Il locatore, ai sensi dell’art. 1575 c.c. è tenuto a
- consegnare la cosa locata in buono stato di manutenzione
- mantenerla nello stato idoneo a servire all’ uso convenuto
- garantirne il pacifico godimento conduttore durante il contratto
- Al locatore spettano, durante la locazione, le riparazioni necessarie ad accezione di quelle di manutenzione ordinaria che sono a carico del conduttore.
- Se alla consegna, l’immobile è affetto da vizi che ne diminuiscono l’idoneità all’uso convenuto, il conduttore può chiedere la risoluzione del contratto o una riduzione del corrispettivo, a meno che non si tratti di vizi conosciuti o facilmente riconoscibili. Il locatore deve risarcire al conduttore i danni derivati dai vizi della cosa locata, se non riesce a dimostrare di avere, senza colpa, ignorato i vizi al tempo della consegna.
3) DIVIETI O OBBLIGHI DEL CONDUTTORE
- Il contratto è stipulato per il periodo dal …………………… al ……………………, allorché cesserà senza bisogno di disdetta alcuna.
- Il Conduttore e tutti gli ospiti hanno l’obbligo di liberare l’appartamento entro le ore 10 am del giorno del check-out.
- E’ riservato al locatore il diritto di visitare l’immobile in ora diurna, previo congruo preavviso al conduttore.
- Il conduttore si impegna a riconsegnare l’unità immobiliare locata nello stato medesimo in cui l’ha ricevuta salvo il deperimento d’uso, pena il risarcimento del danno.
- Il conduttore si assume l’obbligo di godere l’immobile concesso in locazione ad uso di civile abitazione solo ed esclusivamente per finalità turistica , di risiedere stabilmente ……….…….…………….…………….
- Il conduttore dichiara che alloggeranno nell’immobile, oltre a lui ……………………..…………..………………….…..………….……….………….……….. per un totale di ………….…….persone. Consapevole che locatore ha il diritto di non concedere l’accesso all’appartamento ad un numero di ospiti eccedente quello dichiarato , e comunque mai superiore al numero massimo di occupanti dell’appartamento, o di richiedere il pagamento di un supplemento per ogni ospite eccedente il numero incluso nella prenotazione.
- Che le generalità di tutti gli occupanti verranno comunicate entro e non oltre il momento del check-in per permettere al Locatore di espletare gli obblighi di legge
- E’ vietato al conduttore sublocare o concedere a terzi, anche in via precaria e/o temporanea, il godimento dell’immobile oggetto del presente contratto, pena la risoluzione di diritto del presente contratto di locazione breve.
- Il conduttore ha l’obbligo di conservare e custodire l’immobile con la dovuta diligenza, a lui spettando, l’ordinaria manutenzione. Egli deve altresì impegnarsi a non modificare né tanto meno trasformare l’immobile, stante l’obbligo di restituirlo, una volta scaduto il presente accordo, nel medesimo stato di fatto e di diritto in cui lo ha ricevuto, fatto salvo naturalmente il normale deterioramento dovuto all’uso dello stesso, pena il risarcimento dei danni.
- Il conduttore si assume l’impegno di riferire al proprietario la presenza di eventuali difetti sia dell’immobile che dei mobili che lo arredano entro e non oltre 1 ora dal momento della consegna delle chiavi.
4) DURATA DEL CONTRATTO
- Il presente contratto è stipulato per un tempo determinato, per una durata di ……. ……… che non può comunque superare i 28 giorni, con decorrenza dal giorno ………………… al ………..…… Giunto a scadenza, il presente accordo cesserà automaticamente senza bisogno di disdetta alcuna delle parti, con conseguente obbligo del conduttore di restituire immediatamente l’immobile al locatore entro le ore 10am .
- In caso in cui il conduttore decidesse di lasciare l’appartamento prima della scadenza del contratto , per qualunque motivo , eccezione fatta per la sopraggiunta inagibilità della casa per cause direttamente imputabili al locatore, il conduttore non avrà diritto ad alcun rimborso e dovrà saldare l’intero periodo concordato.
5) CANONE E SPESE VARIE
Il canone di locazione pattuito dalle parti è pari a Euro……………. ……………. che il conduttore si obbliga a corrispondere al locatore nelle modalità concordate Prima della consegna delle chiavi .
- Il conduttore dichiara di aver visitato l’unità immobiliare o aver visionato i documenti fotografici di cui al presente contratto e di averla trovata adatta all’uso convenuto e – così – di prenderla in consegna ad ogni effetto con il ritiro delle chiavi, costituendosi della medesima custode.
- Si precisa che dall’importo del canone di locazione sono escluse le spese relative alle utenze (energia elettrica, gas, acqua, ecc….) che devono considerarsi interamente a carico del conduttore e che devono essere corrisposte in anticipo nell’importo forfettario di Euro …….…………………..
6) CAUZIONE
- Il conduttore è obbligato a corrispondere al locatore la somma di Euro ……………………a titolo di deposito cauzionale, che verrà restituito alla scadenza del contratto di locazione previa verifica da parte del locatore dello stato dell’immobile e del mobilio che lo arredano.
- Qualora, al momento della restituzione il locatore rilevi la presenza di danni ai mobili o all’immobile locato, dalla somma consegnata a titolo di cauzione dal conduttore, verranno detratte le somme necessarie alla riparazione degli stessi o ad eventuali ammanchi imputabili alla condotta del conduttore. Se poi l’ammontare dei danni o degli ammanchi dovesse superare l’importo del deposito cauzionale, la differenza dovrà essere corrisposta al Locatore entro 15 giorni dalla quantificazione del danno.
7) RINVIO
Le parti concordano e dichiarano che, per tutto quanto non espressamente previsto dal presente contratto, intendono applicare le disposizioni del codice civile, le leggi speciali, le norme del codice del turismo e gli usi locali.
8) FORO COMPETENTE
Le parti convengono che, in caso di controversia nascente dall’esecuzione del presente contratto di locazione, il Foro competente è quello di ………………………………..
……………………..lì….…………….………..
Luogo, data
….…………………………..……………
Il locatore
……………………………………………..
Il conduttore