L'inverno a Castè

In questo post voglio parlarvi delle vacanze invernali. Quando si pensa ad una vacanza a Castè istintivamente si pensa all’estate. Questo è il momento ideale per scoprire l’antico borgo ligure e lo splendido territorio che lo ospita, per godersi il mare, le rinomate località balneari e la natura lussureggiante del sito Unesco delle Cinque Terre. In pochi considerano Castè come meta delle vacanze, o semplicemente di un week-end, durante il periodo invernale. Infatti spesso gli ospiti ci chiedono cosa facciamo d’inverno, come si svolge la vita del piccolo borgo Castè durante i mesi invernali? Domande che spesso ci vengono poste e alle quali voglio rispondere in questo articolo
Cosa si può fare d'inverno alle Cinque Terre?
La risposta è semplice : Tantissime Cose. Così tante che non credo di riuscire a dirvele tutte in questo post. Ma soprattutto sono certa di non averle fatte tutte, nonostante viva qui da più di 10 anni. Ma andiamo con ordine. Come ormai saprete il borgo medioevale Castè, dove si trova la nostra casa per vacanze Castè Style, è nel buffer del Sito Unesco Cinque Terre, Porto Venere, Tino e Tinetto. Un’area che è patrimonio dell’umanità per la sua bellezza, per la biodiversità, per le eccellenze enogastronomiche e per il paesaggio spettacolare. Quest’area del Levante Ligure è anche favorita dalla sua posizione strategica che la rende base ideale per raggiungere molte città d’arte come Genova, Pisa, Lucca e la stessa Spezia. Ecco dunque che arriviamo alla nostra domanda:
Vacanze Invernali, dove andare?
La risposta è chiara: approfittate della bassa stagione per prenotare le vostre vacanze invernali a Castè. Potrete esplorare tutta la provincia di Spezia e scegliere magari anche il posto dove trascorrere le vacanze estive. In questo post vi farò un breve elenco di alcuni luoghi da visitare, ripromettendomi di darvi informazioni più approfondite nei prossimi articoli. Quindi cominciamo. Naturalmente la prima città che dovete visitare durante le vostre vacanze invernali dista solo 8 minuti in auto dal borgo di Castè e si tratta della Spezia.
Scopri La Spezia
Sicuramente il primo luogo che consiglio di visitare durante le vacanze invernali è la città di Spezia. Innanzitutto La Spezia ha un golfo tanto incantevole da aver conquistato l’appellativo di “Golfo dei Poeti”, proprio grazie ai tanti poeti e artisti che si sono innamorati di questa città e della sua provincia. Gli amanti della poesia non rinunceranno quindi a ripercorrere le orme di questi personaggi, visitando luoghi iconici come la spettacolare Grotta Byron a Porto Venere o il parco Shelley a San Terenzo. La Spezia ospita inoltre alcuni musei che vale assolutamente la pena di visitare, come il Camec, museo di arte moderna e contemporanea, o il museo Lia con la sua importante collezione d’arte classica o ancora il Museo Tecnico Navale della Marina Militare.
Scegli una visita guidata
Anche durante l’inverno si possono prenotare delle visite guidate alla città. Noi consigliamo di affidarsi ad una delle tante bravissime guide spezzine, per scegliere il percorso migliore. Così sarà facile e piacevole scoprire la città di Spezia, le sue bellezze architettoniche e storiche tra le quali ricordiamo il Parco delle Mura, appena restaurato, che offre un suggestivo percorso proprio lungo le antiche mura. Sia d’estate che d’inverno, visto il clima mite che caratterizza la Liguria, è piacevole e rilassante anche passeggiare per la città ammirando le vetrine del centro, prendendo un caffè sul lungo mare o cenando in uno dei tanti e ottimi ristoranti. Nei prossimi post ve ne suggerirò alcuni dei miei preferiti. Da non trascurare gli eventi e gli spettacoli teatrali che animano le notti spezzine.
Vacanze Invernali alle Cinque Terre
Tantissimi, come dicevo, sono i luoghi da visitare in una vacanza invernale alle Cinque Terre e nel borgo Castè. Diverse le città d’arte e i luoghi di interesse raggiungibili in circa un’ora da Castè, come Sarzana, Pisa, Lucca, Genova, le cave di marmo di Carrara, il sito archeologico di Luni e tanti altri che spero di descrivervi più dettagliatamente nei prossimi articoli. Ma non posso non consigliare la visita alle Cinque Terre con i suoi bellissimi borghi marinari che, sicuramente, durante l’inverno sono meno affollati. E in particolare vi voglio assolutamente consigliare la visita al famoso presepe di Manarola. L’intera collina che domina il piccolo borgo marinaro delle Cinque Terre, da dicembre a fine gennaio, viene allestita con un enorme presepe luminoso, un paesaggio suggestivo ed emozionante che vi conquisterà. Vi lascio con questa fotografia di Mauro Manco, proprio dell’ insolito presepe.

Allora avete mai visto il presepe di Manarola? Vi ha emozionato? Scrivetemi per raccontarci la vostra esperienza e darci altri suggerimenti. E non scordatevi di prenotare il vostro fine settimana o la vostra vacanza invernale alla scoperta delle Cinque Terre e del Borgo di Castè.
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.